Progetto realizzato all'interno della rassegna "Design After design" promosso dalla Triennale di Milano. Il progetto vuole mostrare come il nuovo sguardo di progettisti e designers sta mutando progressivamente Saint-Etienne e la vita all’interno della città. Partendo dalla città stessa nel suo complesso, fatta di case, edifici e abitanti, si giunge al centro nevralgico della Citè du Design sino ad arrivare ai singoli gesti di ciascuno degli studenti della scuola. Lo sfalsamento di livelli che attraversa ciascuno degli scenari vuole ricreare lo sguardo del designer/progettista fatto di più punti di vista e molteplici prospettive in grado di arricchire di significati e connessioni ciascun soggetto.
Titolo: “Saint Etiènne changes design perspective”
Anno: 2016
Durata: 60’’
Regia ed editing: Martina Rosa, Alessandro Iacobino
Collage: Martina Rosa
Motion design: Alessandro Iacobino
Original Soundtrack: Pietro Ariel Parisi