La video documentazione restituisce il percorso degli ultimi due anni di Le Alleanze dei Corpi, progetto nato a Milano nell’area di Via Padova per ripensare la relazione tra corpo e spazio pubblico e riflettere sul potere politico della performatività nella riscrittura del paesaggio urbano.
Il progetto pone al centro della riflessione il tema della cura come pratica artistica, bene comune, atto rituale e collettivo di empowerment e di trasformazione del presente, attraverso i percorsi attivati da coreografe e artisti quali Elisabetta Consonni, Francesca Marconi, Guillaume Zitoun nel periodo del secondo lockdown sino al Giugno 2021. Le loro pratiche vòlte a recuperare il contatto tra corpi e a restituire visibilità ai soggetti marginalizzati coinvolti, in particolare donne, migranti, sex worker che nell’esperienza pandemica hanno subito in modo estremo la violenza della crisi della cura, si accompagnano a un percorso corale che include artiste e teorici del panorama nazionale e internazionale che in questi anni su tali temi, presenti nella sezione Communities in movement.
Progetto di Documentazione audiovisiva
Durata: 15 minuti
Riprese: Martina Rosa e Alberto Danelli
Editing e post produzione: Alberto Danelli
Grafiche: Martina Rosa
Progetto esposto all'interno della Project Room del PAC in occasione della mostra Alleanze dei Corpi