Progetto realizzato all'interno di ARP / Area di Ricerca Progressiva grazie a Studio Azzurro.
Con lo sguardo proviamo ad attraversare il tempo, le trame stratificate della città. Cerchiamo di ritrovare nel presente il passato, il rimosso e il non visto. Con il passare delle ore cambiano gli scenari cosi come il nostro sguardo. Suoni in contrappunto si innestano sul dilatarsi del tempo con improvvise accelerazioni, in un gioco continuo di assonanze e dissonanze. Parafrasando Ernesto Nathan Rogers, non pensando alla citta come una meta da raggiungere che si conchiude in definitive perfezioni ma come un problema che ripropone nuove esperienze. * Titolo preso a prestito da un'opera radiofonica di Luciano Berio e Bruno Maderna per lo Studio di Fonologia della RAI, 1954
Progetto a cura di Chiara Ligi, Silvia Pellizzari, Micol Riva, Martina Rosa
Suoni e musiche: Tommaso Leddi, Lorenzo Villa
Consulenza architettonica: Ilaria Farina
Riprese video: Rocco Cirifino, Monica De Benedictis, Chiara Ligi, Martina Rosa, Valentina Summa