Progetto realizzato durante la residenza presso La Chartreuse de Neuville all'interno di Mnemosyne a cura di Effetto Larsen.
La lente d'ingrandimento è in questo caso su un luogo che un tempo fu un monastero, poi un ospedale militare durante la prima guerra mondiale, e ora un centro culturale molto attivo che fa parte della rete ACCR e sviluppa un programma di attività variegate rivolte soprattutto alle persone fragili.
Il progetto audio video analizza questo luogo su più livelli e coinvolgendo le persone che lavorano o collaborano con questo spazio.Si è deciso di unire in un'unica narrazione corale, non solo le voci dei soggetti coinvolti, ma i loro gesti, le visioni del drone, e il materiale raccolto nell'archivio della Chartreuse, parte dell'antica tipografica che sorgeva al tempo dei certosini.
Il video è un mash up a sfondo documentaristico, con lo scopo di sperimentare una tipologia di narrazione multi-livello, multi schermo, in grado di accompagnare lo spettatore nella storia della Chartreuse de Neuville.
PROGETTO MNEMOSYNE:
Ideazione e direzione: Matteo Lanfranchi
Assistenza: Beatrice Cevolani, Laura Dondi
Sound Design e direzione tecnica: Roberto Rettura
Visual e grafica: Laura Triscritti
Produzione: Vittoria Lombardi
PROGETTO RESIDENZIALE CHARTREUSE DE NEUVILLE: Agosto
Laboratori: Alice Rosa, Martina Rosa
Riprese: Martina Rosa
Editing e post produzione video: Martina Rosa
Editing e post produzione fotografica: Martina Rosa
Con il sostegno di: La Chartreuse De Neuville - Résidence Odyssée et Résidence Mission